Formazione
Nata nel 1970, si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1995 discutendo una tesi in diritto processuale civile e conseguendo la votazione finale di 110/110 e lode.
È:
- avvocato iscritto all’albo del foro di Venezia dal 1998 (n. 940);
- avvocato abilitato al patrocinio avanti le magistrature superiori dal 2011 (Corte di Cassazione, Consiglio di Stato, Corte Costituzionale);
- avvocato europeo n. 3900/001 – 170 con abilitazione all’esercizio avanti la Corte Europea di Giustizia e al Tribunale di Primo Grado, nonché avanti le Corti degli stati membri dell’EU;
- arbitro presso la Camera Arbitrale Nazionale ed Internazionale di Milano;
- avvocato certificato in contrattualistica internazionale dalla ICC International Chamber of Commerce;
- Strategic Partner and Investment Promotion Partner of Dubai FDI, agenzia governativa emiratina preposta alla promozione ed agevolazione degli investimenti esteri diretti nel territorio degli Emirati Arabi Uniti;
- vice presidente e socio fondatore dell’Associazione P&B Professional & Business Network che dal 2019 raggruppa professionisti in Italia ed all’estero specializzati nei processi di internazionalizzazione delle imprese;
- curatore speciale di società di capitali su designazione dell’Autorità Giudiziaria;
- associato ICC Italia International Chamber of Commerce;
- componente della Commissione Arbitration and ADR di ICC Italia;
- associato AIA Associazione Italiana Arbitrato;
- associato ILA International Law Association;
- associato Arbitrando – Milano;
- Certified Advisor presso IICUAE dal 2017.
Nell’ambito del suo costante aggiornamento professionale, consegue vari master e certificazioni, tra i quali in particolare: il Golden Certificate ICC in contrattualistica internazionale, vari Master e Corsi di specializzazione in contrattualistica nazionale ed internazionale, un Master di specializzazione in diritto societario, un Master di specializzazione presso SDA Bocconi in Appalti Pubblici, un Corso specializzazione in Arbitrato nazionale ed internazionale, un Corso di specializzazione in Incoterms® ICC, un Corso di abilitazione per mediatore civile e commerciale, un Corso di specializzazione per avvocati cassazionisti ed un Master di specializzazione per curatori fallimentari.
Parla e scrive correntemente in inglese.
Storia
Dopo l’iscrizione all’albo degli avvocati, matura un’importante esperienza professionale nei prestigiosi studi Ghedini-Longo di Padova e Simonetti di Venezia, con i quali ancora oggi collabora.
Nel 2008 apre il proprio Studio, il cui organico aumenta nel corso degli anni mantenendo però inalterate le caratteristiche di personale e diretto rapporto con il cliente che da sempre rappresentano una priorità per l’avvocato Mainardi.
Nel 2017 lo Studio si trasferisce nella nuova e prestigiosa sede di Palazzo Maggiore a Noale, la cui posizione strategica consente rapidi collegamenti con le principali province venete quali Venezia, Padova, Treviso e Vicenza.
Lo Studio dispone altresì di sedi secondarie a Mestre e Padova.
Competenze
Pur mantenendo la supervisione su tutte le pratiche affidate allo Studio, si dedica prevalentemente ai settori del diritto societario e commerciale, della contrattualistica nazionale ed internazionale, del diritto degli appalti privati e pubblici, dell’internazionalizzazione delle imprese, delle successioni e della responsabilità civile.
Ha maturato specifica competenza nella gestione, stragiudiziale e giudiziale, di appalti di lavori, pubblici e privati, prestando consulenza e assistenza legale continuativa a favore di primarie imprese di costruzioni operanti in Italia e all’estero e società di professionisti.